ELEMENTI DELL’AYURVEDA DAL MACROCOSMO AL MICROCOSMO
Gli Elementi dall’Ayurveda
dal Macrocosmo al Microcosmo
Gli elementi fondamentali dell’ayurveda ti fanno comprendere a pieno il concetto che porta la realtà dal Macrocosmo al Microcosmo.
Si proprio cosi’, noi esseri viventi siamo un microcosmo in continua comunicazione con il macrocosmo che ci circonda, il nostro essere vibrazionalmente, corrisponde alle stesse leggi universali del macrocosmo.
Relazionarci alla vita con questa consapevolezza, modifica completamente il nostro modo d’interagire con la realtà che ci circonda.
Ma in Primis andiamo ad analizzare come realmente gli elementi della natura sono connessi secondo la Filosofia Ayurvedica.
I 5 Elementi in Ayurveda
I cinque elenenti in Ayurveda vengono chiamati in Sanscrito i Pancha Mahabhuta
I cinque grandi elementi, in ordine di manifestazione, sono :
- etere
- aria
- fuoco
- acqua
- terra
Questi elementi rappresentano la forma eterica, gassosa, radiante, liquida e solida della materia nella sua trasformazione.
Questi elementi si applicano a tutto ciò che è materia, vanno ad influenzare anche la mente .
I cinque elementi sono i campi di espressione del nostro personale microcosmo, in relazione al macrocosmo.
Gli Elementi
L’elemento Terra (Prthvı)
Questo elemento è l’espressione di pesante, duro, denso ed governato dal principio d’inerzia.
Nel nostro corpo umano, tutte le strutture solide e i tessuti compatti sono legati all’elemento terra.
L’elemento acqua (Jal)
Tale elemento è liquido, morbido e il principio in esso presente è la coesione. esempi di tale elemento nel corpo sono : plasma, sangue, saliva, secrezione nasale, succo digestivo, secrezione oculare, muco, citoplasma, liquido cerebrospinale e liquido all’interno della cellula. Il senso dell’elemento acqua è il gusto, la lingua d’organo.
L’elemento Fuoco (Agni)
Questo ha la caratteristica di essere: caldo, leggero e in sè è presente il principio di luminosità.
Il fuoco si manifesta quando la materia la nostra consapevolezza consente a noi stessi di comprendere senza il ” Velo di Maya” il mondo.
Il senso dell’elemento fuoco è legato alla visione in senso lato e sottile.
L’elemento aria o vento (Vayu)
Ha la caratteristica di essere : freddo, mobile, ruvido e principio governato dalla vibrazione.
È considerato l’elemento del movimento, sia il movimento muscolare, che il movimento in ogni nostra cellula.
Da cio’ si comprende bene il riferimento della relazione tra macro e microcosmo. Attraverso questo elemento si governa il pensiero, il desiderio e la volontà.
L’elemento Spazio o Etere (Akasha)
E’ un elemento con caratteristiche di essere chiaro e sottile . CTale elemento è presente negli spazi del corpo e cavità.
Anche le vibrazioni più sottili che risuonano nel nostro essere sono legate al’Etere.
Questi cinque elementi esistono in tutto cio’ che è presente macro e microcosmo e quindi anche nel nostro corpo umano.
Questi cinque elementi si combinano in modi diverso nel nostro corpo umano per governare sia la mente, il corpo mente e la parte sottile energetica che puo’ essere identificata con il concetto di lspirito.
Gli elementi sono presenti in tutti e tre gli aspetti della manifestazione: corpo, mente e anima da microcosmo in connessione col macrocosmo.
Sonia Varoli